Sangue Morlacco

Categoria:

Descrizione

Il Sangue Morlacco è un liquore storico prodotto dalla Luxardo, rinomata azienda italiana celebre per i suoi distillati e liquori di alta qualità.

Caratteristiche principali:

  • Nome completo: Luxardo Sangue Morlacco.
  • Tipologia: Liquore di marasca, una varietà di ciliegia dal sapore intenso e leggermente amaro.
  • Gradazione alcolica: 30% vol.
  • Capacità: 700 ml.
  • Origine: Prodotto dalla Luxardo, fondata nel 1821, con una lunga tradizione nella produzione di liquori.

Descrizione:

  • Colore: Rosso rubino scuro, quasi nero, che richiama il nome evocativo “Sangue Morlacco”.
  • Aroma: Intenso e fruttato, con note predominanti di ciliegie marasca mature e un leggero sentore di mandorle.
  • Gusto: Dolce e corposo, con un caratteristico retrogusto amarognolo e persistente, tipico delle marasche.

Storia e nome:

  • Il nome “Sangue Morlacco” fu coniato da Gabriele D’Annunzio, che trovò ispirazione dalla robustezza e dal colore intenso del liquore, paragonandolo al sangue dei Morlacchi, un popolo dei Balcani noto per il suo coraggio.

Utilizzo:

  • Si consuma tradizionalmente liscio o con ghiaccio, ma è anche molto versatile in cocktail, grazie al suo sapore unico.
  • Può essere utilizzato per arricchire dessert, come gelati o dolci al cioccolato, per un tocco di eleganza e intensità.

Contesto:

Il Sangue Morlacco Luxardo è un liquore che unisce storia, tradizione e qualità artigianale, rappresentando un classico della cultura italiana del bere. Adatto sia per momenti conviviali che per occasioni speciali.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Sangue Morlacco”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post