Sambuca Etrusca

Categoria:

Descrizione

La Sambuca Etrusca è un liquore tradizionale italiano, riconoscibile per il suo gusto dolce e aromatico tipico della sambuca, arricchito da un legame con la cultura e la storia etrusca.

Caratteristiche principali:

  • Nome: Sambuca Etrusca.
  • Produttore: Samer Spa, Firenze, una distilleria italiana con un forte legame con la tradizione.
  • Tipologia: Liquore dolce all’anice, con possibili accenti di caffè (come suggerito dall’etichetta).
  • Gradazione alcolica: Non indicata nell’immagine, ma tipicamente una sambuca si attesta intorno ai 38-40% vol.
  • Bottiglia: Presenta un design evocativo, con decorazioni che richiamano l’arte e l’estetica etrusca, rendendola anche un oggetto di valore culturale.

Descrizione del gusto:

  • Aroma: Ricco e caratteristico dell’anice stellato, con sfumature dolci e speziate.
  • Gusto: Dolce, intenso e persistente, con un possibile retrogusto di caffè, come indicato dall’etichetta.
  • Retrogusto: Morbido e aromatico, tipico della sambuca, con accenti di spezie e zucchero.

Utilizzo:

  • Liscio: Ideale da gustare liscio come digestivo, servito con l’aggiunta di tre chicchi di caffè, secondo la tradizione italiana.
  • Cocktail: Utilizzabile come ingrediente per cocktail dolci o per arricchire bevande calde come il caffè.
  • Infuocata: La sambuca è spesso servita flambata per esaltare i suoi aromi.

Contesto:

La Sambuca Etrusca si distingue per il suo richiamo alla cultura etrusca, simbolo di tradizione e autenticità italiana. La bottiglia presenta un’estetica rustica ed elegante, perfetta per chi apprezza i liquori con un legame storico e culturale. È una scelta eccellente per concludere un pasto o per celebrare occasioni speciali con un tocco di italianità.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Sambuca Etrusca”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post