Descrizione
Il Petrus Boonekamp, conosciuto anche come “L’Amarissimo,” è un celebre amaro dalle origini olandesi, considerato uno dei più autentici e tradizionali della sua categoria.
Caratteristiche principali:
- Nome: Petrus Boonekamp
- Soprannome: L’Amarissimo
- Origine: Olanda
- Gradazione alcolica: 45% vol. (circa)
- Formato: Tipicamente venduto in bottiglie da 70 cl.
Descrizione:
- Gusto: Caratterizzato da un sapore estremamente amaro e deciso, arricchito da un complesso bouquet di erbe e radici.
- Aroma: Intenso e aromatico, con note erbacee, speziate e leggermente balsamiche.
- Composizione: Preparato seguendo una ricetta originale del 1777, utilizza una miscela di oltre 40 erbe, radici e spezie.
Modalità di consumo:
- Tradizione: Spesso consumato puro, come digestivo, per apprezzarne il sapore unico e intenso.
- Alternativa: Può essere servito con ghiaccio o utilizzato come ingrediente per cocktail amari.
Curiosità:
- Il Petrus Boonekamp è considerato uno dei primi “bitter” mai prodotti e il termine “Amarissimo” sottolinea la sua estrema intensità amara.
- La scritta latina sull’etichetta, “Idit qui non servat occidit”, si traduce con “Chi non conserva, distrugge,” un riferimento alla lunga tradizione e autenticità del prodotto.
Questo amaro rappresenta una scelta perfetta per gli amanti dei sapori intensi e autentici, legati alla tradizione europea dei liquori alle erbe.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.