MIRTO DI SARDEGNA

Categoria:

Descrizione

un’edizione particolare del Mirto di Sardegna prodotto dalle Distillerie Rau, con un design distintivo in sughero che richiama le tradizioni artigianali sarde. Il Mirto di Sardegna è un liquore tipico della regione, ottenuto dalla macerazione delle bacche di mirto, una pianta spontanea che cresce in abbondanza nelle zone mediterranee, particolarmente in Sardegna.

Caratteristiche del Mirto di Sardegna:

  • Ingredienti: Le bacche di mirto, raccolte a mano, vengono fatte macerare in alcool per un lungo periodo, rilasciando così i loro aromi intensi e i colori tipici che variano dal rubino scuro al viola intenso.
  • Aroma: Al naso presenta un profumo intenso di frutti di bosco e spezie, con accenti balsamici derivanti dal mirto.
  • Gusto: Al palato, il liquore è dolce e vellutato, con sapori che richiamano frutti rossi e note balsamiche, con un finale leggermente amarognolo tipico del mirto.
  • Gradazione alcolica: Generalmente intorno ai 30% vol., ma può variare leggermente a seconda del produttore.
  • Colore: Scuro e intenso, che riflette il colore delle bacche di mirto.

Design della bottiglia:

La bottiglia ricoperta in sughero è una scelta che richiama la tradizione sarda e il legame con la natura. Il sughero, abbondante in Sardegna, è un materiale ecologico e locale, utilizzato per conservare il liquore e proteggere l’alta qualità del prodotto. Il sughero, inoltre, conferisce alla bottiglia un aspetto rustico e distintivo, ideale per rappresentare l’artigianato e la cultura dell’isola.

Abbinamenti:

Il Mirto di Sardegna è perfetto come digestivo dopo i pasti, servito freddo o a temperatura ambiente. Si abbina bene con dolci tipici sardi come le sebadas, oppure con cioccolato fondente e dessert a base di frutta secca.

Tradizione:

Le Distillerie Rau sono rinomate per la produzione di liquori che rispettano le tradizioni sarde. Il Mirto di Sardegna è uno dei prodotti simbolo dell’isola e la versione prodotta da Rau è considerata una delle più autentiche e rappresentative.

In sintesi, questa edizione del Mirto di Sardegna delle Distillerie Rau, con la sua bottiglia in sughero, è non solo un eccellente prodotto da gustare ma anche un oggetto che celebra la cultura e l’artigianato della Sardegna

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “MIRTO DI SARDEGNA”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post