Descrizione
L’Amaro del Friuli – Nonino
Descrizione:
L’Amaro del Friuli della distilleria Nonino è un liquore tradizionale italiano, prodotto da una delle famiglie più celebri nel mondo della distillazione dal 1897. Questo amaro è un omaggio alla tradizione friulana e viene realizzato utilizzando erbe aromatiche e ingredienti naturali.
Caratteristiche principali:
- Produttore: Distillerie Nonino, fondata nel 1897.
- Formato: 750 ml (indicativo, verificare sull’etichetta).
- Gradazione alcolica: 32% vol.
- Ingredienti: Infusione di erbe aromatiche selezionate, acqua, alcool, zucchero e aromi naturali.
Gusto e aroma:
- Aroma: Note erbacee e floreali con sentori di spezie e agrumi.
- Gusto: Intenso e complesso, con un perfetto equilibrio tra dolcezza e amarezza. Il finale è lungo, con un persistente retrogusto balsamico.
Modalità di consumo:
- Digestivo: Ideale da servire liscio dopo i pasti per favorire la digestione.
- Con ghiaccio: Perfetto per esaltare le note fresche e balsamiche.
- Mixology: Può essere utilizzato per creare cocktail originali e ricercati.
Confezione:
L’Amaro del Friuli è presentato in una bottiglia elegante, accompagnata da un astuccio decorato con immagini evocative del Friuli, rendendolo anche una scelta eccellente per un regalo raffinato.
Curiosità:
La distilleria Nonino è rinomata per la sua maestria artigianale e l’attenzione alla qualità, tanto da essere riconosciuta a livello internazionale come un simbolo dell’eccellenza italiana. L’Amaro del Friuli incarna questa tradizione, raccontando la storia e i sapori della sua terra d’origine.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.