Descrizione
L’immagine mostra una bottiglia di Lucano Grapp’Amaro, un liquore storico prodotto dalla celebre azienda Amaro Lucano, famosa per i suoi prodotti a base di erbe. Questo liquore è un distillato di vinacce, arricchito con un infuso di erbe aromatiche, combinando così le caratteristiche tipiche della grappa con quelle di un amaro.
Descrizione del prodotto:
- Nome completo: Lucano Grapp’Amaro Liquore
- Produttore: Amaro Lucano, un’azienda storica italiana fondata nel 1894 a Pisticci, in Basilicata, da Pasquale Vena. L’azienda è nota per la produzione dell’Amaro Lucano, uno dei liquori amari più amati e apprezzati in Italia.
- Categoria: Liquore a base di grappa e infuso di erbe.
- Composizione: Questo liquore è ottenuto dalla distillazione di vinacce (il sottoprodotto della produzione del vino) e viene aromatizzato con un infuso di erbe, che gli conferisce il classico profilo aromatico degli amari. Le erbe utilizzate possono includere radici, spezie e piante aromatiche, tipiche delle tradizioni erboristiche italiane.
- Aroma: Il Grapp’Amaro ha un profumo intenso, che combina le note forti e fruttate della grappa con il bouquet di erbe aromatiche che caratterizza l’amaro. L’insieme crea un aroma complesso e invitante, con sentori di erbe, frutta e spezie.
- Gusto: Al palato, il Grapp’Amaro è ben equilibrato. Si percepiscono le note vigorose e alcoliche della grappa, smorzate dall’amarezza delle erbe. È un liquore piacevole, forte e aromatico, con un finale lungo e persistente, ideale per chi ama i gusti intensi e complessi.
- Colore: Il liquore presenta un colore scuro, caratteristico degli amari a base di erbe, con toni ambrati che richiamano la grappa.
- Grado alcolico: Intorno ai 40%, come tipico di molti amari e grappe, con una buona intensità che non risulta eccessiva.
Storia di Amaro Lucano e del Grapp’Amaro:
L’azienda Amaro Lucano è stata fondata nel 1894 da Pasquale Vena a Pisticci, in Basilicata. La ricetta originale dell’Amaro Lucano è rimasta invariata nel tempo, e l’azienda è cresciuta fino a diventare un simbolo della tradizione italiana nel settore dei liquori.
Il Grapp’Amaro Lucano è uno dei prodotti meno conosciuti rispetto al classico Amaro Lucano, ma rappresenta una combinazione interessante di due tradizioni italiane: la grappa e l’amaro. Il liquore unisce la forza della grappa, distillata dalle vinacce, con le note amaricanti delle erbe, in una formula che si ispira alla tradizione erboristica italiana.
Consigli di consumo:
Il Grapp’Amaro Lucano può essere gustato come digestivo dopo i pasti, servito liscio o con ghiaccio. Grazie alla sua intensità aromatica, è perfetto per chi cerca una bevanda dal gusto deciso e ricco di sfumature. Può essere anche utilizzato in mixology per creare cocktail originali con un carattere forte e aromatico.
In sintesi, questo prodotto riflette la lunga tradizione dell’azienda Lucano, famosa per la qualità dei suoi liquori e la capacità di innovare, pur mantenendo il legame con le radici storiche e territoriali della Basilicata.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.