Descrizione
La Grappa Bosco Nestore Selezione Particolare è un distillato pregiato prodotto dall’Azienda Vinicola Bosco Nestore, situata in Abruzzo. Questa grappa è ottenuta dalla distillazione delle migliori vinacce delle uve utilizzate per la produzione dei vini dell’azienda, riflettendo l’attenzione e la cura riservate ai dettagli nella vinificazione.
Caratteristiche principali:
- Materia prima: La grappa è prodotta utilizzando vinacce fresche provenienti da uve selezionate, in particolare varietà autoctone dell’Abruzzo, che conferiscono al distillato un profilo aromatico unico.
- Aroma: Al naso, la Grappa Bosco Nestore Selezione Particolare si distingue per i suoi sentori delicati e raffinati di frutta matura, fiori e leggere note erbacee, con una sfumatura speziata leggera.
- Gusto: Al palato è morbida e vellutata, con un sapore equilibrato tra la dolcezza naturale e la leggera persistenza amaricante tipica delle migliori grappe. Presenta note di frutta secca e legno, caratteristiche dell’invecchiamento in botti di rovere.
- Colore: Generalmente limpido, nel caso di grappe invecchiate può assumere sfumature dorate.
- Gradazione alcolica: Si attesta intorno ai 40% vol., rendendola una grappa corposa ma ben bilanciata.
Consigli per il consumo:
- Servizio: È ideale per essere gustata liscia, a temperatura ambiente, in bicchieri a tulipano, per esaltarne al meglio gli aromi.
- Momenti di consumo: Perfetta come digestivo a fine pasto, la grappa può anche essere apprezzata da sola in momenti di meditazione.
Azienda Vinicola Bosco Nestore:
Fondata nel 1897, l’azienda Bosco Nestore è una delle più antiche cantine dell’Abruzzo, nota per la produzione di vini di alta qualità e, successivamente, anche di distillati. La Selezione Particolare riflette la lunga tradizione e l’eccellenza che contraddistinguono la cantina.
In sintesi, la Grappa Bosco Nestore Selezione Particolare è un distillato raffinato che combina tradizione e innovazione, offrendo una perfetta armonia di aromi e sapori.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.