CINZANO BIANCO

Descrizione

Cinzano Bianco è un vermouth italiano classico, conosciuto per la sua freschezza e la dolcezza moderata. Prodotto dalla storica azienda Cinzano, fondata a Torino nel 1757, questo vermouth è ottenuto dall’infusione di erbe aromatiche e spezie in una base di vino bianco, seguendo una ricetta tradizionale che gli conferisce il suo gusto inconfondibile.

Caratteristiche principali:

  • Aroma: Il profumo di Cinzano Bianco è delicato e aromatico, con note predominanti di erbe fresche, fiori e spezie dolci, che si combinano a sentori fruttati e floreali.
  • Gusto: Al palato è morbido, con un piacevole equilibrio tra dolcezza e un leggero retrogusto amarognolo. Presenta sfumature di agrumi, vaniglia e mandorle, arricchite da una leggera componente speziata che lo rende particolarmente armonioso e rinfrescante.
  • Colore: Giallo paglierino chiaro, tipico dei vermouth bianchi, che riflette la freschezza e la leggerezza del prodotto.
  • Gradazione alcolica: Generalmente intorno al 15% vol., rendendolo un aperitivo perfetto da gustare sia puro che miscelato.

Consigli per il consumo:

  • Servizio: Il Cinzano Bianco è versatile e può essere servito liscio, con ghiaccio, o miscelato con soda e una fetta di limone per esaltarne la freschezza. È anche un ingrediente ideale per molti cocktail classici come il Martini.
  • Abbinamenti: È ottimo come aperitivo, accompagnato da stuzzichini salati, olive, o formaggi leggeri. La sua dolcezza equilibrata si abbina bene anche con frutta fresca o dessert delicati.

Storia e tradizione:

Cinzano Bianco è parte di una lunga tradizione di vermouth, nata nel XVIII secolo a Torino, dove veniva apprezzato come vino aromatizzato. Oggi, Cinzano è uno dei marchi di vermouth più noti e diffusi a livello internazionale, simbolo dell’aperitivo italiano. Grazie alla sua combinazione di erbe e spezie, rimane un punto di riferimento nel mondo dei vermouth dolci

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “CINZANO BIANCO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post