Descrizione
Il Barolo Enrico Serafino 1997 è un vino iconico prodotto nelle Langhe, una delle aree più prestigiose del Piemonte, famosa per la produzione di Barolo. Di seguito una descrizione delle sue caratteristiche principali:
Dettagli principali:
- Tipologia: Vino rosso fermo
- Denominazione: Barolo DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita)
- Annata: 1997
- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Grado alcolico: 13,5% vol
- Produttore: Enrico Serafino, una delle più antiche cantine piemontesi, fondata nel 1878.
Profilo organolettico:
- Colore: Rosso granato intenso, con riflessi aranciati, tipico dei vini Barolo invecchiati.
- Aroma: Bouquet complesso e raffinato, con note evolute di frutti rossi maturi (ciliegia, prugna), fiori secchi, spezie (cannella, chiodi di garofano), cuoio e sottobosco. Si percepiscono anche sentori di tabacco, tartufo e legni pregiati, grazie all’affinamento prolungato.
- Gusto: Elegante e corposo, con tannini morbidi e ben integrati. Lunga persistenza e un finale armonioso che richiama sentori terziari come spezie dolci e liquirizia.
Abbinamenti:
Perfetto per piatti ricchi e strutturati come:
- Arrosti di carne rossa
- Brasati e stracotti
- Selvaggina
- Formaggi stagionati (come Castelmagno o Parmigiano Reggiano)
- Piatti al tartufo.
Note sull’annata:
Il 1997 è considerato un’annata straordinaria per il Barolo, grazie a un clima particolarmente favorevole che ha garantito uve sane e maturazioni ottimali. I vini di questa annata sono caratterizzati da una grande concentrazione aromatica e un eccellente potenziale di invecchiamento.
Questo vino rappresenta un’ottima scelta per appassionati ed esperti, capace di raccontare la storia del Nebbiolo e del territorio piemontese attraverso il tempo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.