Descrizione
La bottiglia nell’immagine è di Amaro Felsina Ramazzotti, un famoso amaro italiano prodotto dalla distilleria F.lli Ramazzotti con sede a Milano. L’Amaro Ramazzotti è una bevanda alcolica a base di erbe e spezie, creata nel 1815 da Ausano Ramazzotti. È conosciuto per il suo gusto unico e bilanciato, che deriva da una miscela segreta di 33 erbe, fiori e radici.
Caratteristiche principali:
- Nome completo: Amaro Felsina Ramazzotti
- Produttore: F.lli Ramazzotti S.p.A., Milano, Italia
- Categoria: Amaro (digestivo)
- Gradazione alcolica: 30% vol.
- Formato: Questa bottiglia specifica ha una capacità di 2 litri, il che la rende una confezione di dimensioni maggiori rispetto al formato standard.
Profilo sensoriale:
- Colore: Scuro, quasi nero, con riflessi ambrati. Tipico degli amari a base di erbe.
- Aroma: Il profumo è complesso e aromatico, con note di arancia amara, spezie (come la cannella) e un fondo erbaceo che si mescola con sentori di radici e fiori.
- Gusto: Al palato, l’Amaro Ramazzotti è dolce ma bilanciato da una lieve amarezza. Le note di arancia amara e spezie si fanno sentire, accompagnate da una morbidezza che lo rende facilmente bevibile. È ideale come digestivo grazie al suo equilibrio tra dolcezza e amarognolo.
Storia e tradizione:
L’Amaro Ramazzotti è uno dei liquori più antichi e famosi d’Italia. Fu inventato da Ausano Ramazzotti nel 1815, ed è stato il primo amaro a essere commercializzato in Italia. La sua ricetta segreta non è cambiata nei secoli, rendendolo una delle bevande alcoliche più apprezzate non solo in Italia ma in tutto il mondo.
Consigli di consumo:
L’Amaro Ramazzotti è perfetto da servire come digestivo dopo i pasti, sia liscio che con ghiaccio. Può essere anche usato come ingrediente in cocktail, grazie al suo gusto versatile e aromatico. Una classica alternativa è servirlo con una scorza di arancia per esaltarne le note agrumate.
Conclusione:
L’Amaro Felsina Ramazzotti è una scelta eccellente per chi cerca un amaro tradizionale italiano, con una lunga storia e un profilo aromatico complesso ma equilibrato. Grazie al suo sapore versatile, può essere apprezzato sia da solo che in combinazione con altri ingredienti nei cocktail.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.