Descrizione
La Grappa Val d’Oca Pinot Chardonnay è un’acquavite prodotta dalle vinacce di due tra i vitigni più famosi e apprezzati nel mondo del vino: Pinot e Chardonnay. Questa grappa è il risultato della distillazione delle vinacce fresche di queste uve, entrambe note per il loro contributo a vini bianchi eleganti e complessi. La distilleria Val d’Oca, situata nel cuore della regione vinicola del Prosecco, è rinomata per la qualità dei suoi prodotti, grazie all’utilizzo di materie prime eccellenti e a metodi di distillazione tradizionali.
Caratteristiche principali:
- Nome completo: Grappa Val d’Oca Pinot Chardonnay
- Produttore: Val d’Oca, una delle cooperative vinicole più importanti della zona di Valdobbiadene, specializzata nella produzione di vini e distillati di qualità.
- Materia prima: Vinacce di Pinot e Chardonnay, due vitigni a bacca bianca noti per la produzione di vini eleganti e raffinati. Le vinacce vengono distillate subito dopo la vinificazione per preservarne la freschezza e le caratteristiche aromatiche.
- Gradazione alcolica: Solitamente intorno al 40% vol.
Profilo sensoriale:
- Colore: Cristallina, tipica delle grappe giovani non invecchiate. La purezza visiva riflette la qualità del processo di distillazione.
- Aroma: Il bouquet olfattivo è fresco e delicato, con note di frutta a polpa bianca (come mela verde e pera), agrumi e una leggera sfumatura floreale. Il carattere aromatico delle uve Pinot e Chardonnay si ritrova chiaramente anche nella grappa.
- Gusto: Al palato, la grappa è morbida e raffinata, con un perfetto equilibrio tra la dolcezza naturale della frutta e una lieve nota speziata. Il corpo è rotondo e avvolgente, con una piacevole freschezza e un tocco alcolico ben integrato. Le note di frutta si fondono con un retrogusto elegante e persistente.
- Finale: Il finale è lungo, pulito e aromatico, con un ritorno delle note fruttate e floreali percepite all’olfatto.
Metodo di produzione:
La grappa viene distillata utilizzando vinacce fresche provenienti dai vitigni Pinot e Chardonnay. Il processo di distillazione avviene in alambicchi tradizionali, con un’attenzione particolare alla qualità della materia prima. L’assenza di invecchiamento permette alla grappa di mantenere intatte le caratteristiche fresche e fruttate delle uve.
Abbinamenti e consigli di degustazione:
La Grappa Val d’Oca Pinot Chardonnay è perfetta da gustare come digestivo dopo i pasti. Può essere servita leggermente fredda, oppure a temperatura ambiente, in un bicchiere a tulipano che ne esalti gli aromi delicati. È ideale in abbinamento a dolci a base di frutta, come torte di mele o crostate, oppure insieme a cioccolato bianco per un contrasto di sapori.
Considerazioni:
La Grappa Val d’Oca Pinot Chardonnay è una grappa delicata e raffinata, che riflette la qualità delle vinacce da cui proviene. Grazie alla combinazione dei due vitigni, questa grappa è apprezzata per la sua freschezza e il suo profilo aromatico armonioso, rendendola una scelta eccellente per gli amanti dei distillati eleganti e ben bilanciati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.