Descrizione
La Grappa GR Borotto Prosecco Cartizze è una grappa prodotta dalle vinacce di uve Prosecco Cartizze, provenienti dalle rinomate colline della regione veneta, in Italia. Il termine Cartizze fa riferimento a una delle zone più pregiate per la coltivazione delle uve Glera, da cui si ricava il Prosecco Superiore DOCG. Le dolci colline del Cartizze sono conosciute per offrire un terroir unico, caratterizzato da suoli ricchi e un microclima ideale per la viticoltura di alta qualità.
Ecco una descrizione delle principali caratteristiche della grappa:
- Materie prime: La grappa è ottenuta dalla distillazione delle vinacce di uve Glera utilizzate per il Prosecco Superiore di Cartizze. Le vinacce, ricche di aromi e sapori, provengono esclusivamente da quest’area prestigiosa.
- Zona di produzione: Le colline del Cartizze, situate nella zona di Valdobbiadene e Conegliano, offrono le migliori condizioni per la coltivazione di uve destinate alla produzione di Prosecco.
- Caratteristiche: La grappa di Prosecco Cartizze è nota per essere elegante e aromatica, con note floreali e fruttate. All’olfatto si percepiscono sentori di mela verde, pera, e talvolta note di fiori di campo. Al palato, è morbida e avvolgente, con un finale armonioso e persistente.
- Grado alcolico: Le grappe ottenute da queste uve tendono ad avere un grado alcolico che varia tra il 40% e il 45%, offrendo una piacevole intensità senza essere eccessivamente aggressiva.
Questa grappa rappresenta una delle eccellenze delle Dolci Colline Venete, dove la tradizione distillatoria si unisce alla qualità delle materie prime per creare un prodotto pregiato e apprezzato a livello internazionale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.