Descrizione
Amaro Montenegro
Caratteristiche principali:
- Tipologia: Amaro.
- Formato: Bottiglia da 70 cl.
- Gradazione alcolica: 23% vol.
- Origine: Prodotto a Bologna, Italia.
Descrizione:
- Storia: Creato nel 1885, Amaro Montenegro è una delle specialità italiane più celebri. Deve il suo nome alla principessa Elena del Montenegro.
- Ingredienti: Realizzato con un’infusione di 40 erbe aromatiche, accuratamente selezionate da tutto il mondo. La ricetta è rimasta segreta nel corso degli anni.
- Gusto: Ben bilanciato tra dolcezza e amaro, con note agrumate, speziate e una leggera dolcezza finale.
- Aroma: Complesso e ricco, con un bouquet che unisce sentori erbacei, agrumati e floreali.
Modalità di consumo:
- Liscio: Ideale come digestivo, da servire liscio o con ghiaccio.
- Cocktail: Un ingrediente versatile per cocktail come il “Montenegroni” (variante del Negroni) o “Monte Mule”.
- Temperatura: Si consiglia di gustarlo fresco, a una temperatura di 10-15°C.
Curiosità:
- Amaro Montenegro è noto per la sua produzione artigianale e il metodo di preparazione, che include un processo unico chiamato “Premio”, utilizzato per ottenere la firma aromatica del liquore.
- La bottiglia iconica e l’etichetta retrò lo rendono facilmente riconoscibile.
Un classico intramontabile per gli amanti degli amari italiani!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.