Descrizione
Il Vecchio Amaro del Capo è un liquore d’erbe tipico della Calabria, prodotto dalla Distilleria Caffo. Questo amaro è conosciuto per la sua formula unica che combina tradizione e sapori autentici del territorio.
Caratteristiche principali:
- Produttore: Distilleria Caffo
- Origine: Calabria, Italia
- Gradazione alcolica: 35% vol.
- Formato: Disponibile comunemente in bottiglie da 70 cl o 1 litro.
Descrizione:
- Gusto: Equilibrato tra dolce e amaro, con note di erbe aromatiche, agrumi e radici. Il sapore è morbido, con un retrogusto persistente.
- Aroma: Intenso e avvolgente, con sfumature balsamiche e agrumate che richiamano il Mediterraneo.
- Ingredienti: Una miscela di 29 erbe, fiori, frutti e radici provenienti dalla tradizione calabrese.
Modalità di consumo:
- Servizio: Si consiglia di gustarlo ben freddo, intorno ai -20°C, per esaltarne al massimo i sapori.
- Uso: Perfetto come digestivo dopo i pasti o come aperitivo.
Curiosità:
- Il nome “Vecchio Amaro del Capo” richiama il promontorio di Capo Vaticano, una delle aree più suggestive della Calabria.
- È uno dei liquori italiani più apprezzati e riconosciuti anche a livello internazionale per la qualità e il legame con il territorio.
Un’ottima scelta per chi cerca un amaro di alta qualità, legato alla tradizione italiana e ai sapori autentici della Calabria.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.